Pubblicato il saggio per il centenario della morte di Nino Oxilia + dvd “Sangue bleu” della Cineteca di Bologna con immagini del mio Archivio

19 Agosto 2018
A dicembre 2017 è stato pubblicato il saggio Nino Oxilia: Gli orti (1918), l’amore per Maria Jacobini, il Futurismo e il Cantico dei Cantici,  sulla Rivista “Studi Piemontesi”. Sito dell’Università degli Studi di Torino con il link all’indice completo del volume XLVI di “Studi piemontesi”: [...]
Leggi tutto

Giornate del Cinema Muto di Pordenone 2018: presentazione di “Immagine. Note di storia del cinema” n.14

19 Agosto 2018
Il 6 ottobre 2017 alle Giornate del Cinema Muto, al Teatro Verdi di Pordenone, presentato “Immagine n. 14. Note di storia del cinema”, curato da Serena Facci e Elena Mosconi, dedicato a cinema muto e canzone. Il saggio di Patrizia Deabate, Dall’inno goliardico al successo [...]
Leggi tutto

Patrizia Deabate citata a New York al “Made in Italy Festival: Arts + Cultures” – ottobre 2017

19 Agosto 2018
A New York il “Made in Italy Festival” lo scorso ottobre si è aperto con una serata dedicata a Nino Oxilia, nel centenario della morte in guerra, e con la proiezione del suo film “Rapsodia satanica” (1917) con Lyda Borelli, musicato da Pietro Mascagni. La [...]
Leggi tutto

«La Repubblica» cita le mie ricerche su Maria Denis, Luchino Visconti e “Addio giovinezza!”

19 Agosto 2018
Clara Caroli, su “La Repubblica” del 21 luglio 2017, cita il saggio di Patrizia Deabate Da “Addio giovinezza!” a Luchino Visconti. Maria Denis: amore ed eroismo di una diva in tempo di guerra, reperibile sul portale dedicato al Trio Lescano (QUI) Leggi l’articolo di Clara [...]
Leggi tutto