Citazione dei “Canti Brevi” di Nino Oxilia

Canti brevi di Nino Oxilia (Neos, 2014) citati in: Antonio Porta, Carmelo Pistillo, Perché tu mi dici poeta? Per un teatro di poesia, Milano, La vita felice, 2015, a cura di Fabio Jermini
Nel 2015 è stata pubblicata un’antologia poetica del tutto particolare, frutto della passione di uno tra i maggiori poeti italiani del Novecento: Antonio Porta (1935-1989). Per rendersi conto della statura di questo personaggio, basta consultare l’Enciclopedia Treccani o Wikipedia.
Il libro riunisce tutti i testi poetici, suddivisi tematicamente, dai quali sono stati desunti i materiali per i due spettacoli teatrali Penultimi sogni di secolo e Oratorio notturno. Vi è citata Patrizia Deabate (pag. 321) quale curatrice della riedizione dei Canti brevi di Nino Oxilia (Neos, 2014), nella sezione “Bibliografia recente consigliata”. I Poeti antologizzati sono, oltre ad Oxilia: Sergio Corazzini, Aldo Palazzeschi, Guido Gozzano, Piero Jahier, Giuseppe Ungaretti, Clemente Rebora, Dino Campana, Emanuel Carnevali, Giovanni Pascoli, Umberto Saba, Sandro Penna, Edoardo Sanguineti, Cesare Pavese, Gabriele D’Annunzio, Eugenio Montale, Ignazio Buttitta, Vittorio Sereni, Salvatore Quasimodo, Giovanni Raboni, Giuseppe Conte, Alfredo Giuliani, Pier Paolo Pasolini, Giovanni Testori, Angelo Maria Ripellino, Antonio Porta (per Penultimi sogni di secolo). Invece, per quanto riguarda Oratorio notturno, vi sono testi dei maggiori esponenti del Romanticismo italiano, inglese, francese e tedesco.
Un sentito ringraziamento va a Carmelo Pistillo e a Roberto Rossi Precerutti.
Per apprfondimenti:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Articoli Correlati

Lascia un commento