“La Biblioteca di via Senato Milano”

18 Settembre 2020
A. XII, n.9, settembre 2020, pp.54-58. Da Giulio Gianelli a Francis Scott Fitzgerald di Carlo Sburlati (Giuria Premio Acqui Storia) É stata accostata alla figura di Hedy Lamarr, la diva geniale di Hollywood che nel 1942 brevettò la tecnologia wireless che oggi è alla base [...]
Leggi tutto

Patrizia Deabate: la prima studiosa italiana ad avere affermato il primato del film “Giovanna d’Arco”

19 Agosto 2018
Patrizia Deabate è stata la PRIMA studiosa ad avere pubblicato in Italia la notizia del primato del film “Giovanna d’Arco” del 1913, con Maria Jacobini e diretto da U.M. Del Colle e Nino Oxilia, che fu il primo lungometraggio sulla Pulzella della storia del cinema [...]
Leggi tutto

Pubblicato il saggio per il centenario della morte di Nino Oxilia + dvd “Sangue bleu” della Cineteca di Bologna con immagini del mio Archivio

19 Agosto 2018
A dicembre 2017 è stato pubblicato il saggio Nino Oxilia: Gli orti (1918), l’amore per Maria Jacobini, il Futurismo e il Cantico dei Cantici,  sulla Rivista “Studi Piemontesi”. Sito dell’Università degli Studi di Torino con il link all’indice completo del volume XLVI di “Studi piemontesi”: [...]
Leggi tutto

«La Repubblica» cita le mie ricerche su Maria Denis, Luchino Visconti e “Addio giovinezza!”

19 Agosto 2018
Clara Caroli, su “La Repubblica” del 21 luglio 2017, cita il saggio di Patrizia Deabate Da “Addio giovinezza!” a Luchino Visconti. Maria Denis: amore ed eroismo di una diva in tempo di guerra, reperibile sul portale dedicato al Trio Lescano (QUI) Leggi l’articolo di Clara [...]
Leggi tutto
5 / 71234567